Cosa sono i connettori IP68
I connettori Paguro IP68 sono componenti per garantire connessioni resistenti all’acqua e alle polveri.
Robustezza e facilità d’uso
I connettori elettrici sono innanzi tutto progettati per assicurare una perfetta continuità di conduzione per ridurre quindi la resistenza e le perdite per effetto Joule.
Tra questi, ve ne sono alcuni sul mercato, che mirano anche alla semplicità d’uso. I connettori Paguro oltre a tutto ciò garantiscono una robustezza meccanica assai elevata. Tale caratteristica consente di garantire il superamento dei test molto stringenti dello standard CEI EN 60998. Tale norma prevede che i cavi afferenti al connettore siano trattenuti dallo stesso nonostante eventuali sollecitazioni alla trazione.
Non solo, i connettori Paguro possono essere direttamente interrati o installati in ambienti critici quali, per esempio, quelli in vicinanza del mare.
Applicazioni dei Connettori IP68
Grazie alla loro elevata protezione contro l’ingresso di polveri e liquidi, i connettori IP68 trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni e settori industriali.
Prezzi e dove comprarli
Scegli il tuo connettore ip68 in base al numero di uscite, diametro esterno del cavo e numero massimo di conduttori, puoi comprarlo in piccole quantità direttamente sul sito www.lampadealled.it. Se il tuo progetto di impianto prevede un uso di connettori maggiore puoi rivolgerti direttamente al rappresentante di zona contattando la STEAB e farti indicare il rivenditore più vicino.
Cosa significa la classificazione IP68
Classificazione dei connettori a tenuta stagna
I connettori a tenuta stagna usati in impianti a forte stress ambientale possono essere classificati in base a diversi criteri, tra cui:
Tipo di cavi: connettori di piccole, medie e grandi dimensioni.
Numero di pin: varia in base al numero di contatti elettrici necessari per l’applicazione.
Tipo di montaggio: connessioni parallelo e connessioni serie.
Numero di direzione: a 2, 3, 4 fino a 6 direzioni.
La classificazione IP68
Nella classificazione IP la sigla “IP” sta per “Ingress Protection” (Protezione dall’Ingresso) fa riferimento a una scala internazionale di protezione (International Protection Rating o IEC standard 60529) e fornisce informazioni sul grado di protezione offerto da un dispositivo contro l’ingresso di corpi solidi e liquidi. La sigla IP viene seguita da due cifre numeriche che indicano il livello di protezione offerto dal connettore: la prima indica la protezione contro l’ingresso di corpi solidi e la seconda contro l’ingresso di liquidi. Ad esempio, un connettore con classificazione IP67 è protetto dalla polvere e dall’immersione temporanea in acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.
Nel caso dei connettori IP68 la prima cifra 6 indica il livello di protezione contro le polveri e le particelle solide: protezione completa contro l’ingresso di polveri.
La seconda cifra 8 indica il livello di protezione contro l’ingresso di liquidi: protezione contro l’immersione continua in acqua oltre 1 metro di profondità, per un periodo di tempo specificato dal produttore, nel caso dei connettori Paguro IP68 24 ore.
Certificazioni e normative
Per garantire il rispetto dei requisiti di protezione IP68, i connettori devono essere sottoposti a una serie di test e certificazioni in conformità con le normative internazionali. I principali standard di riferimento sono:
CEI EN 60529: Standard internazionale che definisce le classificazioni IP e i metodi di prova associati.
CEI EN 60998-2-1: Standard internazionale che definisce le caratteristiche a cui devono essere conformi i dispositivi di connessione a bassa tensione per usi domestici e similari.
Inoltre, alcuni connettori IP68 possono essere conformi ad altre normative specifiche, a seconda dell’applicazione o del settore di utilizzo. Ad esempio, i connettori utilizzati in ambito militare o aerospaziale possono essere soggetti a standard aggiuntivi.
Applicazioni
I connettori Paguro IP68 sono ampiamente utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui i sistemi di illuminazione esterna, i sensori ambientali e i sistemi di controllo industriale e civile.
In particolare, questi connettori sono particolarmente utili in ambienti impegnativi come quelli marini, in cui la presenza di acqua e agenti corrosivi può compromettere la durata nel tempo delle connessioni delle apparecchiature.
Dispositivi indispensabili nel campo dell’elettronica e dell’automazione industriale.
Per garantire l’efficacia della protezione offerta dal connettore IP68, è importante che sia correttamente installato e utilizzato. In particolare, è necessario seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore per il montaggio e l’utilizzo del connettore, in modo da evitare danni alla tenuta stagna e garantire la massima affidabilità nella trasmissione di segnali elettrici o di dati.