L’umidità risale attraverso i conduttori elettrici a causa di un fenomeno fisico noto come capillarità o capillarizzazione.

Umidità di Risalita per Capillarità nei Connettori Elettrici

L’umidità di risalita per capillarità nei conduttori elettrici è un fenomeno fisico che si verifica quando le molecole d’acqua ascendono attraverso i piccoli spazi o pori presenti nei materiali, nonostante la forza di gravità. Questo effetto è particolarmente evidente in materiali porosi come i tessuti o i materiali granulari, ma può manifestarsi anche nei cavi elettrici, specie se questi non sono completamente sigillati o se il rivestimento esterno subisce danneggiamenti.

In buona sostanza ciò si verifica quando l’umidità penetrata o presente all’interno dei cavi scorre all’interno degli stessi raggiungendo prima i connettori ed in fine l’utilizzatore (una lampada, un motore elettrico etc… ); ciò causa, nel migliore dei casi, la riduzione delle prestazioni del sistema, ma spesso l’accorciamento, anche marcato, della sua vita, con la compromissione del funzionamento di tutto l’impianto.

Fenomeno della Capillarità nei Connettori Elettrici

Nei cavi elettrici, l’acqua può infiltrarsi attraverso guaine danneggiate o connessioni non ermetiche, risalendo poi per capillarità lungo i fili interni, raggiungendo i connettori e altri componenti elettronici.

Questo può portare a diversi problemi:

  • Corrosione: L’acqua e l’umidità possono causare la corrosione dei contatti metallici, riducendo la loro efficienza e durata.
  • Cortocircuiti: L’umidità può facilitare la formazione di percorsi conduttivi tra fili adiacenti, portando a cortocircuiti.
  • Degrado dell’isolamento: L’umidità può degradare i materiali isolanti, riducendo l’efficacia isolante del cavo.
  • Danneggiamento corpo illuminante: Risalendo attraverso i cavi, l’umidità può danneggiare irrimediabilmente i corpi illuminanti.
fenomeno umidità di risalita per capillarità nei connettori elettrici

Vantaggi dell’uso di connettori ip68 con gel isolante

Il connettore Paguro IP68 incorpora un gel isolante che svolge diverse funzioni cruciali:

  • Barriera fisica: Il gel crea una barriera fisica all’interno del connettore, impedendo l’ingresso e la risalita dell’umidità fino al corpo illuminante con conseguente danneggiamento dello stesso.
  • Protezione dalla corrosione: Il gel protegge i contatti metallici dalla corrosione, mantenendo l’integrità delle connessioni elettriche.
  • Elasticità e adattabilità: Il gel mantiene la sua elasticità e adattabilità anche dopo l’installazione, assicurando una protezione duratura anche in presenza di vibrazioni o spostamenti dei cavi.

Per evitare il fenomeno di capillarizzazione a cui sono sottoposti le connessioni elettriche e connessioni dati, è possibile impiegare connettori Paguro, tutti certificati IP68, che utilizzano un gel isolante, pre colato in fabbrica, all’interno della scatola di connessione.

I connettori Paguro IP68 sono progettati per essere impermeabili all’acqua e alla polvere, quindi, sono ampiamente utilizzati in una vasta gamma di applicazioni in ambienti estremi, tra cui i sistemi di illuminazione outdoor, i sensori e gli attuatori civili.
Questo tipo di connettori sono particolarmente utili in ambienti impegnativi come quelli marini, in cui la presenza di acqua, per di più salata, e di agenti corrosivi possono compromettere la durata nel tempo delle connessioni e delle apparecchiature.
I connettori Paguro ip68 sono certificati per resistere alle condizioni più severe e sono testati per garantire che siano in grado di mantenere le prestazioni in qualsiasi ambiente.

Il gel isolante presente in questi connettori è un materiale, incolore e rigorosamente atossico, in grado di sigillare le connessioni e proteggerle dall’umidità, dalla polvere e da altri agenti atmosferici. Il gel isolante riempie tutto lo spazio all’interno della scatola di connessione a sigillare completamente la connessione stessa.
Inoltre, il gel isolante impiegato all’interno dei connettori protegge contro la capillarizzazione dell’umidità prolungando la vita delle apparecchiature connesse e riducendo i costi di manutenzione.

Installazione dei connettori ip68 con gel isolante

Un altro vantaggio dei connettori Paguro IP68 con gel isolante è la loro facile installazione. Questi connettori sono progettati per essere installati rapidamente e facilmente, senza richiedere attrezzature speciali o competenze tecniche avanzate. Inoltre, grazie alla loro compattezza e alla loro forma ergonomica, possono essere installati anche in spazi ristretti o difficili da raggiungere.

Per utilizzare i connettori Paguro IP68, è necessario seguire alcune semplici precauzioni. Innanzitutto, è importante assicurarsi che i cavi utilizzati siano compatibili con il tipo di connettore Paguro IP68 scelto; in secondo luogo, è importante seguire le istruzioni del produttore per l’installazione e l’uso del connettore stesso.

In conclusione, la capillarizzazione dell’umidità nei cavi può essere risolta attraverso l’uso di connettori Paguro IP68 che utilizzano gel isolante. Questi connettori sono progettati per resistere alle condizioni più severe e sono in grado di proteggere le connessioni dall’umidità, dalla polvere e da altri agenti atmosferici. Seguendo le semplici precauzioni di installazione e utilizzo, i connettori Paguro IP68 possono garantire un’affidabile, duratura connessione, anche in ambienti estremi.

Contattaci per trovare la soluzione migliore

fenomeno umidità di risalita per capillarità nei connettori elettrici